In gazzetta ufficiale il decreto che disciplina l’erogazione del bonus mamme per il 2025. La norma cambia e diventa più articolata cercando di includere anche le lavoratrici autonome e le dipendenti a tempo determinato.
Fiscalità e dimissioni: cosa succede ai tuoi redditi quando cambi lavoro
Tutte le informazioni sul conguaglio dei redditi quando si cambia lavoro in corso d’anno. CU provvisoria: cos’è e a chi presentarla.
Tutte le misure per le lavoratrici madri su pensioni e contributi e novità 2025
Tutte le forme pensionistiche cui hanno accesso le lavoratrici madri: requisiti, modalità anticipate, esoneri contributivi.
Congedo parentale e permessi per genitori dipendenti, autonomi e adottivi: istruzioni per l’uso
Una guida utile a districarsi nel complesso di tutele per i genitori naturali e affidatari che lavorano, sia dipendenti che autonomi.
Parità di genere nei luoghi di lavoro: l’evento per discutere lo stato dell’arte in un periodo di sfide globali
Il 12 marzo, a Roma, un panel di esperti, imprese e associazioni per analizzare l’incidenza reale di strumenti come la certificazione sulla parità di genere negli ambienti lavorativi.
Pensioni 2025: quali le novità introdotte dalla Legge di Bilancio?
Vediamo insieme quali sono le novità che riguardano tanto chi è prossimo all’età della pensione quanto i più giovani, assunti a partire da gennaio 2025.